Notizia
notizie dettagliate
Casa. > Notizia >
Conosci i 10 fattori che influenzano la qualità degli stampi a iniezione?
Eventi
Contattaci
+86-021-58185880
Contattaci ora

Conosci i 10 fattori che influenzano la qualità degli stampi a iniezione?

2025-10-17
Latest company news about Conosci i 10 fattori che influenzano la qualità degli stampi a iniezione?

Sai quali sono i 10 fattori che influenzano la qualità degli stampi a iniezione?

 

La produzione di stampi è un processo complesso, che comprende la progettazione, la lavorazione, l'assemblaggio, la messa in servizio e, infine, l'uso effettivo. Durante il suo ciclo di vita, i seguenti 10 fattori influiscono in modo significativo sulla qualità dello stampo.


1. Acciaio per stampi
L'acciaio è un fattore cruciale nella qualità dello stampo e la scelta dell'acciaio giusto è fondamentale. I criteri per la selezione dell'acciaio sono:
① Plastiche diverse richiedono diversi gradi di acciaio, come quelli che richiedono un'elevata lucidatura e resistenza alla corrosione.
② Prezzo: l'acciaio dovrebbe essere funzionale, non costoso. Considerando il costo dello stampo, l'acciaio per stampi dovrebbe essere selezionato per garantire la durata dello stampo, evitando sprechi inutili. Generalmente, il materiale P20 ha una durata di circa 300.000 kilowatt; il materiale 2738 è generalmente valutato a 500.000 kilowatt; e il materiale H13/2344 dura tipicamente da 800.000 a 1.000.000 di kilowatt. La scelta dipende dall'applicazione specifica.
③ Trattamento superficiale: anche il trattamento superficiale degli stampi è cruciale. La nitrurazione può migliorare la durezza superficiale dell'acciaio, prolungando efficacemente la vita dello stampo. La galvanica può modificare efficacemente l'acciaio per stampi e può essere utilizzata per migliorare e perfezionare le proprietà delle parti in plastica che richiedono elevata brillantezza e resistenza alla corrosione.

 

2. Progettazione strutturale
Una struttura dello stampo sofisticata non solo considera le proprietà del materiale del prodotto, il restringimento, la temperatura di stampaggio e il coefficiente di deformazione elastica a trazione, ma tiene anche conto di fattori come le linee dell'acqua di raffreddamento e le velocità di apertura e chiusura dello stampo. Una struttura dello stampo ragionevole può prolungare efficacemente la vita dello stampo, garantire una produzione regolare, migliorare l'efficienza e ridurre i costi.

 

3. Lavorazione dello stampo
La pianificazione del processo dello stampo è particolarmente importante. Un piano di processo ragionevole può accelerare i cicli di produzione, ridurre i tempi di lavorazione e risparmiare efficacemente sui costi. Ancora più importante, una lavorazione precisa e ragionevole garantisce la stabilità dello stampo durante la produzione e ne prolunga la durata.
Gli errori di lavorazione possono talvolta portare alla saldatura dello stampo, che, per quanto ben fatta la saldatura, è dannosa per lo stampo. Inoltre, una lavorazione scadente può influire sul movimento dello stampo, ridurre la durata dello stampo e causare crepe o addirittura rotture durante la produzione.

 

4. Parti standard
Sebbene le parti standard non partecipino direttamente al processo di stampaggio, controllano il funzionamento dell'intero stampo. Le buone parti standard dovrebbero essere resistenti all'usura, rigide, precise e prive di deformazioni.

 

5. Ribaltamento dello stampo
Il ribaltamento dello stampo si basa sull'esperienza del montatore dello stampo. Sebbene apparentemente semplice, è il compito più tecnicamente impegnativo. Gli stampi complessi si basano fortemente su questa competenza. Gli stampi piatti sono i più semplici; fintanto che le superfici frattali sono prive di bave e discontinuità, sono generalmente accettabili.
Gli stampi per componenti automobilistici, ad esempio, sono molto più complessi. Non solo le superfici frattali sono irregolari, ma spesso includono più cursori e blocchi di espulsione. Il ribaltamento dello stampo può anche essere utilizzato per migliorare e perfezionare altri problemi dello stampo, rendendolo un processo completo.

 

6. Lucidatura/Granulazione della pelle
La lucidatura dello stampo è l'ultimo passaggio nella produzione dello stampo. La lucidatura influisce direttamente sulla parte in plastica, rendendola un compito altamente visibile. La lucidatura aiuta e integra anche il movimento dello stampo, rendendola particolarmente preziosa per lo sformatura. Spesso, i guasti nella produzione dello stampo derivano da una lucidatura inadeguata, un'eccessiva resistenza, difficoltà nello sformatura e persino sbiancamento e fessurazioni.

 

7. Assemblaggio dello stampo
L'assemblaggio dello stampo è come assemblare una macchina; ogni componente e ogni vite devono essere impeccabili. In caso contrario, possono esserci gravi conseguenze, che vanno dai difetti del prodotto e dalle interruzioni della produzione ai danni completi dello stampo e alla rottamazione. Pertanto, l'assemblaggio deve essere eseguito con estrema cura. Durante l'assemblaggio, è necessario prestare particolare attenzione alla pulizia dello stampo, soprattutto intorno ai passaggi dell'acqua e ai fori delle viti. Le limature di ferro devono essere soffiate via.

 

8. Canale caldo o canale freddo
Questo ha il minor impatto sulla qualità dello stampo, poiché i canali caldi sono in genere progettati su misura dal cliente, in particolare dai grandi clienti. Marchi internazionali rinomati offrono una qualità eccezionale e un servizio post-vendita, quindi la qualità generalmente non è un problema.
Tuttavia, la qualità di alcuni canali caldi domestici varia notevolmente. Alcune piccole imprese, alla ricerca di risparmi sui costi e vantaggi di prezzo, utilizzano componenti di riscaldamento e conduzione inaffidabili, che possono facilmente portare a problemi. La sfida principale con i canali freddi è garantire l'equilibrio dell'iniezione, le dimensioni del gate, la pressione di iniezione e altri fattori.

 

9. Circuiti dell'acqua di raffreddamento
Chiunque abbia esperienza con gli stampi sa quanto sia cruciale il raffreddamento per uno stampo. A causa dell'aumento dei prezzi e dei costi del lavoro, anche un solo secondo risparmiato nel tempo del ciclo di stampaggio a iniezione è inimmaginabile quando si producono grandi quantità di prodotti.

Tuttavia, l'accelerazione del ciclo di produzione aumenta anche la temperatura dello stampo. Se non controllati efficacemente, gli stampi possono diventare troppo caldi per formare parti, o addirittura deformarsi e diventare rottamati. Pertanto, un eccellente design dei passaggi dell'acqua è fondamentale, inclusa la densità del layout, il diametro e le interconnessioni dei passaggi dell'acqua.

 

10. Manutenzione dello stampo

La manutenzione dello stampo prevede principalmente la manutenzione e la manutenzione durante il processo di produzione. Gli stampi sono come le auto; se lasciati inutilizzati e non mantenuti per periodi prolungati, possono essere rottamati. Pertanto, una manutenzione completa è essenziale dopo ogni utilizzo, in particolare per la prevenzione della ruggine dell'area di stampaggio e delle parti mobili chiave.

Poiché gli stampi sono esposti all'acqua durante la produzione, esiste il rischio di fuoriuscite durante l'installazione o la rimozione. Pertanto, è fondamentale assicurarsi che siano asciutti e quindi applicare uno strato di olio per la protezione.

prodotti
notizie dettagliate
Conosci i 10 fattori che influenzano la qualità degli stampi a iniezione?
2025-10-17
Latest company news about Conosci i 10 fattori che influenzano la qualità degli stampi a iniezione?

Sai quali sono i 10 fattori che influenzano la qualità degli stampi a iniezione?

 

La produzione di stampi è un processo complesso, che comprende la progettazione, la lavorazione, l'assemblaggio, la messa in servizio e, infine, l'uso effettivo. Durante il suo ciclo di vita, i seguenti 10 fattori influiscono in modo significativo sulla qualità dello stampo.


1. Acciaio per stampi
L'acciaio è un fattore cruciale nella qualità dello stampo e la scelta dell'acciaio giusto è fondamentale. I criteri per la selezione dell'acciaio sono:
① Plastiche diverse richiedono diversi gradi di acciaio, come quelli che richiedono un'elevata lucidatura e resistenza alla corrosione.
② Prezzo: l'acciaio dovrebbe essere funzionale, non costoso. Considerando il costo dello stampo, l'acciaio per stampi dovrebbe essere selezionato per garantire la durata dello stampo, evitando sprechi inutili. Generalmente, il materiale P20 ha una durata di circa 300.000 kilowatt; il materiale 2738 è generalmente valutato a 500.000 kilowatt; e il materiale H13/2344 dura tipicamente da 800.000 a 1.000.000 di kilowatt. La scelta dipende dall'applicazione specifica.
③ Trattamento superficiale: anche il trattamento superficiale degli stampi è cruciale. La nitrurazione può migliorare la durezza superficiale dell'acciaio, prolungando efficacemente la vita dello stampo. La galvanica può modificare efficacemente l'acciaio per stampi e può essere utilizzata per migliorare e perfezionare le proprietà delle parti in plastica che richiedono elevata brillantezza e resistenza alla corrosione.

 

2. Progettazione strutturale
Una struttura dello stampo sofisticata non solo considera le proprietà del materiale del prodotto, il restringimento, la temperatura di stampaggio e il coefficiente di deformazione elastica a trazione, ma tiene anche conto di fattori come le linee dell'acqua di raffreddamento e le velocità di apertura e chiusura dello stampo. Una struttura dello stampo ragionevole può prolungare efficacemente la vita dello stampo, garantire una produzione regolare, migliorare l'efficienza e ridurre i costi.

 

3. Lavorazione dello stampo
La pianificazione del processo dello stampo è particolarmente importante. Un piano di processo ragionevole può accelerare i cicli di produzione, ridurre i tempi di lavorazione e risparmiare efficacemente sui costi. Ancora più importante, una lavorazione precisa e ragionevole garantisce la stabilità dello stampo durante la produzione e ne prolunga la durata.
Gli errori di lavorazione possono talvolta portare alla saldatura dello stampo, che, per quanto ben fatta la saldatura, è dannosa per lo stampo. Inoltre, una lavorazione scadente può influire sul movimento dello stampo, ridurre la durata dello stampo e causare crepe o addirittura rotture durante la produzione.

 

4. Parti standard
Sebbene le parti standard non partecipino direttamente al processo di stampaggio, controllano il funzionamento dell'intero stampo. Le buone parti standard dovrebbero essere resistenti all'usura, rigide, precise e prive di deformazioni.

 

5. Ribaltamento dello stampo
Il ribaltamento dello stampo si basa sull'esperienza del montatore dello stampo. Sebbene apparentemente semplice, è il compito più tecnicamente impegnativo. Gli stampi complessi si basano fortemente su questa competenza. Gli stampi piatti sono i più semplici; fintanto che le superfici frattali sono prive di bave e discontinuità, sono generalmente accettabili.
Gli stampi per componenti automobilistici, ad esempio, sono molto più complessi. Non solo le superfici frattali sono irregolari, ma spesso includono più cursori e blocchi di espulsione. Il ribaltamento dello stampo può anche essere utilizzato per migliorare e perfezionare altri problemi dello stampo, rendendolo un processo completo.

 

6. Lucidatura/Granulazione della pelle
La lucidatura dello stampo è l'ultimo passaggio nella produzione dello stampo. La lucidatura influisce direttamente sulla parte in plastica, rendendola un compito altamente visibile. La lucidatura aiuta e integra anche il movimento dello stampo, rendendola particolarmente preziosa per lo sformatura. Spesso, i guasti nella produzione dello stampo derivano da una lucidatura inadeguata, un'eccessiva resistenza, difficoltà nello sformatura e persino sbiancamento e fessurazioni.

 

7. Assemblaggio dello stampo
L'assemblaggio dello stampo è come assemblare una macchina; ogni componente e ogni vite devono essere impeccabili. In caso contrario, possono esserci gravi conseguenze, che vanno dai difetti del prodotto e dalle interruzioni della produzione ai danni completi dello stampo e alla rottamazione. Pertanto, l'assemblaggio deve essere eseguito con estrema cura. Durante l'assemblaggio, è necessario prestare particolare attenzione alla pulizia dello stampo, soprattutto intorno ai passaggi dell'acqua e ai fori delle viti. Le limature di ferro devono essere soffiate via.

 

8. Canale caldo o canale freddo
Questo ha il minor impatto sulla qualità dello stampo, poiché i canali caldi sono in genere progettati su misura dal cliente, in particolare dai grandi clienti. Marchi internazionali rinomati offrono una qualità eccezionale e un servizio post-vendita, quindi la qualità generalmente non è un problema.
Tuttavia, la qualità di alcuni canali caldi domestici varia notevolmente. Alcune piccole imprese, alla ricerca di risparmi sui costi e vantaggi di prezzo, utilizzano componenti di riscaldamento e conduzione inaffidabili, che possono facilmente portare a problemi. La sfida principale con i canali freddi è garantire l'equilibrio dell'iniezione, le dimensioni del gate, la pressione di iniezione e altri fattori.

 

9. Circuiti dell'acqua di raffreddamento
Chiunque abbia esperienza con gli stampi sa quanto sia cruciale il raffreddamento per uno stampo. A causa dell'aumento dei prezzi e dei costi del lavoro, anche un solo secondo risparmiato nel tempo del ciclo di stampaggio a iniezione è inimmaginabile quando si producono grandi quantità di prodotti.

Tuttavia, l'accelerazione del ciclo di produzione aumenta anche la temperatura dello stampo. Se non controllati efficacemente, gli stampi possono diventare troppo caldi per formare parti, o addirittura deformarsi e diventare rottamati. Pertanto, un eccellente design dei passaggi dell'acqua è fondamentale, inclusa la densità del layout, il diametro e le interconnessioni dei passaggi dell'acqua.

 

10. Manutenzione dello stampo

La manutenzione dello stampo prevede principalmente la manutenzione e la manutenzione durante il processo di produzione. Gli stampi sono come le auto; se lasciati inutilizzati e non mantenuti per periodi prolungati, possono essere rottamati. Pertanto, una manutenzione completa è essenziale dopo ogni utilizzo, in particolare per la prevenzione della ruggine dell'area di stampaggio e delle parti mobili chiave.

Poiché gli stampi sono esposti all'acqua durante la produzione, esiste il rischio di fuoriuscite durante l'installazione o la rimozione. Pertanto, è fondamentale assicurarsi che siano asciutti e quindi applicare uno strato di olio per la protezione.