Notizia
notizie dettagliate
Casa. > Notizia >
Come si può evitare che la plastica fusa si rompa durante lo stampaggio a iniezione?
Eventi
Contattaci
+86-021-58185880
Contattaci ora

Come si può evitare che la plastica fusa si rompa durante lo stampaggio a iniezione?

2025-10-18
Latest company news about Come si può evitare che la plastica fusa si rompa durante lo stampaggio a iniezione?

Come si può evitare che la plastica fusa si rompa durante lo stampaggio a iniezione?

 

Quando la massa fusa viene iniettata in una cavità relativamente grande ad alta velocità e alta pressione, è molto probabile che si verifichi la frattura della massa fusa. In questo momento, sulla superficie della massa fusa appaiono crepe trasversali e le aree fratturate sono approssimativamente incorporate nello strato superficiale del pezzo in plastica, formando macchie sfocate. Questo è particolarmente grave quando una piccola quantità di massa fusa viene iniettata direttamente in una cavità sovradimensionata, con conseguente sfocatura più pronunciata. L'essenza della frattura della massa fusa deriva dal comportamento elastico della massa fusa polimerica. Quando la massa fusa scorre all'interno del cilindro, la massa fusa vicino alla parete del cilindro subisce attrito e resistenza, facendola muovere più lentamente. Una volta che la massa fusa viene estrusa dall'ugello, la resistenza dalla parete del cilindro scompare, mentre la massa fusa al centro del cilindro scorre molto più velocemente. La massa fusa vicino alle pareti viene accelerata dal flusso centrale. Poiché il flusso della massa fusa è relativamente continuo, le velocità degli strati di massa fusa interni ed esterni si riorganizzano e tendono verso una velocità di flusso media. Durante questo processo, la massa fusa subisce rapidi cambiamenti di stress, generando deformazioni. A causa dell'elevata velocità di iniezione, gli stress subiti sono estremamente grandi, superando di gran lunga la capacità di deformazione della massa fusa, portando alla frattura della massa fusa.

 

Se la massa fusa incontra cambiamenti improvvisi nella forma del canale, come contrazioni, espansioni o angoli morti del diametro, la massa fusa tende a rimanere e circolare negli angoli morti. Gli stress su di essa differiscono da quelli sulla massa fusa normale e subisce una maggiore deformazione di taglio. Quando si mescola con il flusso normale e viene iniettata, le differenze nel recupero della deformazione non possono essere riconciliate. Se la differenza è significativa, si verifica la rottura, che si manifesta come frattura della massa fusa. Da quanto sopra, per superare la difficile frattura della massa fusa ed evitare modelli di flusso o striature: 1. Prestare attenzione all'eliminazione degli angoli morti nel canale e rendere il canale il più possibile aerodinamico; 2. Aumentare opportunamente la temperatura del materiale per ridurre il tempo di rilassamento della massa fusa, rendendo più facile il recupero e la riconciliazione della sua deformazione; 3. Aggiungere sostanze a basso peso molecolare alla materia prima; minore è il peso molecolare e più ampia è la distribuzione delle molecole della massa fusa, più aiuta a ridurre gli effetti elastici; 4. Controllare opportunamente la velocità di iniezione e la velocità della vite; 5. Impostare correttamente la posizione del punto di iniezione e scegliere il tipo di punto di iniezione corretto, il che è molto importante. La pratica dimostra che l'utilizzo di punti di iniezione allargati o punti di iniezione sommersi (punti di iniezione a tunnel) è l'ideale. La posizione del punto di iniezione è preferibile in modo che la massa fusa entri prima in una cavità di transizione prima di fluire in una cavità più grande, impedendo al flusso di entrare direttamente nella cavità più grande.

prodotti
notizie dettagliate
Come si può evitare che la plastica fusa si rompa durante lo stampaggio a iniezione?
2025-10-18
Latest company news about Come si può evitare che la plastica fusa si rompa durante lo stampaggio a iniezione?

Come si può evitare che la plastica fusa si rompa durante lo stampaggio a iniezione?

 

Quando la massa fusa viene iniettata in una cavità relativamente grande ad alta velocità e alta pressione, è molto probabile che si verifichi la frattura della massa fusa. In questo momento, sulla superficie della massa fusa appaiono crepe trasversali e le aree fratturate sono approssimativamente incorporate nello strato superficiale del pezzo in plastica, formando macchie sfocate. Questo è particolarmente grave quando una piccola quantità di massa fusa viene iniettata direttamente in una cavità sovradimensionata, con conseguente sfocatura più pronunciata. L'essenza della frattura della massa fusa deriva dal comportamento elastico della massa fusa polimerica. Quando la massa fusa scorre all'interno del cilindro, la massa fusa vicino alla parete del cilindro subisce attrito e resistenza, facendola muovere più lentamente. Una volta che la massa fusa viene estrusa dall'ugello, la resistenza dalla parete del cilindro scompare, mentre la massa fusa al centro del cilindro scorre molto più velocemente. La massa fusa vicino alle pareti viene accelerata dal flusso centrale. Poiché il flusso della massa fusa è relativamente continuo, le velocità degli strati di massa fusa interni ed esterni si riorganizzano e tendono verso una velocità di flusso media. Durante questo processo, la massa fusa subisce rapidi cambiamenti di stress, generando deformazioni. A causa dell'elevata velocità di iniezione, gli stress subiti sono estremamente grandi, superando di gran lunga la capacità di deformazione della massa fusa, portando alla frattura della massa fusa.

 

Se la massa fusa incontra cambiamenti improvvisi nella forma del canale, come contrazioni, espansioni o angoli morti del diametro, la massa fusa tende a rimanere e circolare negli angoli morti. Gli stress su di essa differiscono da quelli sulla massa fusa normale e subisce una maggiore deformazione di taglio. Quando si mescola con il flusso normale e viene iniettata, le differenze nel recupero della deformazione non possono essere riconciliate. Se la differenza è significativa, si verifica la rottura, che si manifesta come frattura della massa fusa. Da quanto sopra, per superare la difficile frattura della massa fusa ed evitare modelli di flusso o striature: 1. Prestare attenzione all'eliminazione degli angoli morti nel canale e rendere il canale il più possibile aerodinamico; 2. Aumentare opportunamente la temperatura del materiale per ridurre il tempo di rilassamento della massa fusa, rendendo più facile il recupero e la riconciliazione della sua deformazione; 3. Aggiungere sostanze a basso peso molecolare alla materia prima; minore è il peso molecolare e più ampia è la distribuzione delle molecole della massa fusa, più aiuta a ridurre gli effetti elastici; 4. Controllare opportunamente la velocità di iniezione e la velocità della vite; 5. Impostare correttamente la posizione del punto di iniezione e scegliere il tipo di punto di iniezione corretto, il che è molto importante. La pratica dimostra che l'utilizzo di punti di iniezione allargati o punti di iniezione sommersi (punti di iniezione a tunnel) è l'ideale. La posizione del punto di iniezione è preferibile in modo che la massa fusa entri prima in una cavità di transizione prima di fluire in una cavità più grande, impedendo al flusso di entrare direttamente nella cavità più grande.