Notizia
notizie dettagliate
Casa. > Notizia >
La scatola per riscaldare il cibo è il segreto chiave per la conservazione degli alimenti
eventi
Contattaci
+86-021-58185880
Contattaci ora

La scatola per riscaldare il cibo è il segreto chiave per la conservazione degli alimenti

2024-02-06
Latest company news about La scatola per riscaldare il cibo è il segreto chiave per la conservazione degli alimenti

La scatola termica per alimenti è il segreto chiave per la conservazione del cibo

 

 

I contenitori termici per alimenti sono fondamentali per la conservazione del cibo, principalmente grazie alle loro prestazioni nelle seguenti aree:

Isolamento termico

 

Blocco efficace del trasferimento di calore: i contenitori termici per alimenti sono tipicamente realizzati con materiali a bassa conducibilità termica, come il polipropilene espanso (EPP) e il polistirene espanso (EPS). Ad esempio, l'EPP ha una conducibilità termica di soli 0,028-0,034 W/(m·K). Questo riduce efficacemente lo scambio di calore tra il calore esterno e il cibo all'interno, mantenendo una temperatura interna stabile e creando un ambiente ideale per la conservazione del cibo.

Ampia adattabilità alla temperatura: alcuni contenitori isolati mantengono prestazioni stabili entro un intervallo di temperatura da -30°C a 110°C, soddisfacendo le esigenze sia della consegna di cibi surgelati che caldi, garantendo che il cibo sia ben conservato in vari ambienti di temperatura.

Sigillatura
Prevenzione dell'ingresso e dell'uscita di aria e umidità: una buona tenuta impedisce l'ingresso di aria, riducendo gli effetti ossidativi dell'ossigeno sul cibo, inibendo la crescita e la riproduzione di microrganismi come batteri e muffe e prolungando la durata di conservazione del cibo. Previene anche la perdita di umidità all'interno del contenitore, mantenendo l'umidità del cibo. Questo è particolarmente importante per gli alimenti ad alto contenuto di acqua come frutta e verdura, impedendo che si secchino e si deteriorino a causa della perdita di acqua.

Previene l'intrusione di odori: i contenitori isolati sigillati isolano efficacemente gli odori dall'esterno, impedendo che il cibo venga contaminato da odori estranei e preservando il sapore e la consistenza originali.

 

Materiali sicuri ed ecologici

Conforme agli standard di sicurezza alimentare: molti contenitori termici per alimenti utilizzano materiali per uso alimentare, come l'EPP, che è stato certificato dalla FDA e dall'UE per la sicurezza alimentare. Questo materiale elimina il rischio di migrazione di plastificanti e consente il contatto diretto con il cibo, garantendo la sicurezza alimentare e proteggendo la salute dei consumatori.

Riciclabile: alcuni materiali dei contenitori isolati, come l'EPP, sono riciclabili. L'EPP è completamente biodegradabile e soddisfa gli standard ambientali internazionali dalle materie prime alla lavorazione finale. La sua impronta di carbonio è superiore di oltre il 40% rispetto ai materiali tradizionali, soddisfacendo i requisiti ambientali e promuovendo il riciclaggio delle risorse.

 

Design strutturale ragionevole
Facile da posizionare e fissare il cibo: le dimensioni e il design strutturale dei contenitori isolati sono tipicamente personalizzati in base alle esigenze effettive. Le dimensioni appropriate assicurano che il cibo sia posizionato e fissato correttamente all'interno del contenitore, prevenendo danni dovuti a scuotimenti durante il trasporto. Alcune scatole isolate progettate in modo intelligente sono dotate anche di accessori come divisori e cinghie di fissaggio, che consentono agli utenti di regolarli in modo flessibile in base alle dimensioni e alla forma del cibo.

Robustezza e durata: il corpo della scatola isolata è robusto e può resistere a determinati impatti. Ad esempio, le scatole stampate a rotazione hanno un guscio interno ed esterno monoblocco, che impedisce perfettamente le perdite. Lo strato isolante è anche durevole, resistendo alla deformazione e ai danni nel tempo, rendendolo riutilizzabile ed economico.

 

Altre caratteristiche

Conservazione a freddo: le scatole isolate combinano la conservazione a freddo e le tecnologie di isolamento termico. Utilizzando refrigeranti con diverse temperature di transizione di fase, mantengono la temperatura di refrigerazione desiderata per diversi alimenti. Possono mantenere una bassa temperatura per periodi prolungati anche senza alimentazione, rendendoli adatti al trasporto a lunga distanza e alle operazioni sul campo.

Monitoraggio intelligente: alcune scatole isolate per alimenti intelligenti sono dotate di un sistema di monitoraggio della temperatura che monitora la temperatura all'interno della scatola in tempo reale e trasmette questi dati agli utenti tramite app mobili, consentendo loro di monitorare la freschezza del cibo e di agire tempestivamente.

prodotti
notizie dettagliate
La scatola per riscaldare il cibo è il segreto chiave per la conservazione degli alimenti
2024-02-06
Latest company news about La scatola per riscaldare il cibo è il segreto chiave per la conservazione degli alimenti

La scatola termica per alimenti è il segreto chiave per la conservazione del cibo

 

 

I contenitori termici per alimenti sono fondamentali per la conservazione del cibo, principalmente grazie alle loro prestazioni nelle seguenti aree:

Isolamento termico

 

Blocco efficace del trasferimento di calore: i contenitori termici per alimenti sono tipicamente realizzati con materiali a bassa conducibilità termica, come il polipropilene espanso (EPP) e il polistirene espanso (EPS). Ad esempio, l'EPP ha una conducibilità termica di soli 0,028-0,034 W/(m·K). Questo riduce efficacemente lo scambio di calore tra il calore esterno e il cibo all'interno, mantenendo una temperatura interna stabile e creando un ambiente ideale per la conservazione del cibo.

Ampia adattabilità alla temperatura: alcuni contenitori isolati mantengono prestazioni stabili entro un intervallo di temperatura da -30°C a 110°C, soddisfacendo le esigenze sia della consegna di cibi surgelati che caldi, garantendo che il cibo sia ben conservato in vari ambienti di temperatura.

Sigillatura
Prevenzione dell'ingresso e dell'uscita di aria e umidità: una buona tenuta impedisce l'ingresso di aria, riducendo gli effetti ossidativi dell'ossigeno sul cibo, inibendo la crescita e la riproduzione di microrganismi come batteri e muffe e prolungando la durata di conservazione del cibo. Previene anche la perdita di umidità all'interno del contenitore, mantenendo l'umidità del cibo. Questo è particolarmente importante per gli alimenti ad alto contenuto di acqua come frutta e verdura, impedendo che si secchino e si deteriorino a causa della perdita di acqua.

Previene l'intrusione di odori: i contenitori isolati sigillati isolano efficacemente gli odori dall'esterno, impedendo che il cibo venga contaminato da odori estranei e preservando il sapore e la consistenza originali.

 

Materiali sicuri ed ecologici

Conforme agli standard di sicurezza alimentare: molti contenitori termici per alimenti utilizzano materiali per uso alimentare, come l'EPP, che è stato certificato dalla FDA e dall'UE per la sicurezza alimentare. Questo materiale elimina il rischio di migrazione di plastificanti e consente il contatto diretto con il cibo, garantendo la sicurezza alimentare e proteggendo la salute dei consumatori.

Riciclabile: alcuni materiali dei contenitori isolati, come l'EPP, sono riciclabili. L'EPP è completamente biodegradabile e soddisfa gli standard ambientali internazionali dalle materie prime alla lavorazione finale. La sua impronta di carbonio è superiore di oltre il 40% rispetto ai materiali tradizionali, soddisfacendo i requisiti ambientali e promuovendo il riciclaggio delle risorse.

 

Design strutturale ragionevole
Facile da posizionare e fissare il cibo: le dimensioni e il design strutturale dei contenitori isolati sono tipicamente personalizzati in base alle esigenze effettive. Le dimensioni appropriate assicurano che il cibo sia posizionato e fissato correttamente all'interno del contenitore, prevenendo danni dovuti a scuotimenti durante il trasporto. Alcune scatole isolate progettate in modo intelligente sono dotate anche di accessori come divisori e cinghie di fissaggio, che consentono agli utenti di regolarli in modo flessibile in base alle dimensioni e alla forma del cibo.

Robustezza e durata: il corpo della scatola isolata è robusto e può resistere a determinati impatti. Ad esempio, le scatole stampate a rotazione hanno un guscio interno ed esterno monoblocco, che impedisce perfettamente le perdite. Lo strato isolante è anche durevole, resistendo alla deformazione e ai danni nel tempo, rendendolo riutilizzabile ed economico.

 

Altre caratteristiche

Conservazione a freddo: le scatole isolate combinano la conservazione a freddo e le tecnologie di isolamento termico. Utilizzando refrigeranti con diverse temperature di transizione di fase, mantengono la temperatura di refrigerazione desiderata per diversi alimenti. Possono mantenere una bassa temperatura per periodi prolungati anche senza alimentazione, rendendoli adatti al trasporto a lunga distanza e alle operazioni sul campo.

Monitoraggio intelligente: alcune scatole isolate per alimenti intelligenti sono dotate di un sistema di monitoraggio della temperatura che monitora la temperatura all'interno della scatola in tempo reale e trasmette questi dati agli utenti tramite app mobili, consentendo loro di monitorare la freschezza del cibo e di agire tempestivamente.