Notizia
notizie dettagliate
Casa. > Notizia >
Tecnologia del rotomolding: definizione e vantaggi
eventi
Contattaci
+86-021-58185880
Contattaci ora

Tecnologia del rotomolding: definizione e vantaggi

2025-07-01
Latest company news about Tecnologia del rotomolding: definizione e vantaggi

Cos'è lo stampaggio rotazionale?


Lo stampaggio rotazionale, o rotomolding, è un processo di fabbricazione in cui uno stampo cavo viene riempito con resina plastica e ruotato lentamente in un forno. Mentre lo stampo ruota, il calore fa sciogliere la resina e aderire alla superficie interna dello stampo, formando un prodotto cavo e senza giunture. Questa tecnica è ideale per creare parti grandi, dalla forma complessa e con spessore uniforme.

 

I suoi vantaggi sono notevoli:

 

  • Flessibilità di progettazione: Consente design intricati e strutture senza giunture, adatti per prodotti come contenitori per alimenti, contenitori per alimenti a caricamento dall'alto, barili per caffè, contenitori per ghiaccio e contenitori per piatti, serbatoi, kayak e attrezzature per parchi giochi.
  • Efficienza dei materiali: Riduce al minimo gli sprechi in quanto utilizza quantità precise di resina senza eccessivi ritagli.
  • Convenienza: Costi di attrezzaggio inferiori rispetto allo stampaggio a iniezione, soprattutto per produzioni a basso volume.
  • Durata: I prodotti presentano uno spessore delle pareti uniforme e resistenza agli urti, migliorando la longevità.
  • Versatilità: Funziona con varie plastiche, tra cui polietilene e PVC, per diverse applicazioni industriali.

 

Con questi vantaggi, lo stampaggio rotazionale continua a guadagnare terreno nella produzione moderna.
prodotti
notizie dettagliate
Tecnologia del rotomolding: definizione e vantaggi
2025-07-01
Latest company news about Tecnologia del rotomolding: definizione e vantaggi

Cos'è lo stampaggio rotazionale?


Lo stampaggio rotazionale, o rotomolding, è un processo di fabbricazione in cui uno stampo cavo viene riempito con resina plastica e ruotato lentamente in un forno. Mentre lo stampo ruota, il calore fa sciogliere la resina e aderire alla superficie interna dello stampo, formando un prodotto cavo e senza giunture. Questa tecnica è ideale per creare parti grandi, dalla forma complessa e con spessore uniforme.

 

I suoi vantaggi sono notevoli:

 

  • Flessibilità di progettazione: Consente design intricati e strutture senza giunture, adatti per prodotti come contenitori per alimenti, contenitori per alimenti a caricamento dall'alto, barili per caffè, contenitori per ghiaccio e contenitori per piatti, serbatoi, kayak e attrezzature per parchi giochi.
  • Efficienza dei materiali: Riduce al minimo gli sprechi in quanto utilizza quantità precise di resina senza eccessivi ritagli.
  • Convenienza: Costi di attrezzaggio inferiori rispetto allo stampaggio a iniezione, soprattutto per produzioni a basso volume.
  • Durata: I prodotti presentano uno spessore delle pareti uniforme e resistenza agli urti, migliorando la longevità.
  • Versatilità: Funziona con varie plastiche, tra cui polietilene e PVC, per diverse applicazioni industriali.

 

Con questi vantaggi, lo stampaggio rotazionale continua a guadagnare terreno nella produzione moderna.