Differenza tra polietilene e polipropilene per contenitori rotazionali
Normalmente, la materia prima comunemente utilizzata per i contenitori rotazionali è il polietilene, ma alcuni produttori utilizzano anche il polipropilene per produrre contenitori rotazionali. Qual è quindi la differenza tra questi due materiali? Quale materiale dovrebbe essere utilizzato per produrre prodotti che soddisfano i requisiti di una qualità del prodotto qualificata? Oggi, l'editore spiegherà in dettaglio dai seguenti punti.
Caratteristiche:
I contenitori rotazionali in polietilene sono un materiale di imballaggio comune con eccellenti proprietà impermeabili e resistenti all'umidità. Sono anche leggeri, flessibili, a basso costo e riutilizzabili.
I contenitori rotazionali in polipropilene sono durevoli e hanno un'eccellente resistenza alla pressione. Offrono anche una buona trasparenza e stabilità termica. Molti contenitori stampati a iniezione sono realizzati con questo materiale.
Proprietà fisiche
Il polietilene ha un'eccellente stabilità chimica, ma non è resistente ad agenti ossidanti forti come l'acido solforico fumante e l'acido nitrico concentrato. Il polipropilene ha una maggiore resistenza al calore rispetto al polietilene e può resistere a temperature più elevate senza ammorbidirsi, deformarsi o rompersi.
Plasticità
Il polietilene ha una buona fluidità, una bassa temperatura di lavorazione, una viscosità moderata e una bassa temperatura di decomposizione, rendendolo una plastica altamente lavorabile. Il polipropilene mostra una buona fluidità ad alte temperature e mantiene una dimensione e una forma stabili dopo il raffreddamento, con conseguente eccellente formabilità e plasticità.
Differenza tra polietilene e polipropilene per contenitori rotazionali
Normalmente, la materia prima comunemente utilizzata per i contenitori rotazionali è il polietilene, ma alcuni produttori utilizzano anche il polipropilene per produrre contenitori rotazionali. Qual è quindi la differenza tra questi due materiali? Quale materiale dovrebbe essere utilizzato per produrre prodotti che soddisfano i requisiti di una qualità del prodotto qualificata? Oggi, l'editore spiegherà in dettaglio dai seguenti punti.
Caratteristiche:
I contenitori rotazionali in polietilene sono un materiale di imballaggio comune con eccellenti proprietà impermeabili e resistenti all'umidità. Sono anche leggeri, flessibili, a basso costo e riutilizzabili.
I contenitori rotazionali in polipropilene sono durevoli e hanno un'eccellente resistenza alla pressione. Offrono anche una buona trasparenza e stabilità termica. Molti contenitori stampati a iniezione sono realizzati con questo materiale.
Proprietà fisiche
Il polietilene ha un'eccellente stabilità chimica, ma non è resistente ad agenti ossidanti forti come l'acido solforico fumante e l'acido nitrico concentrato. Il polipropilene ha una maggiore resistenza al calore rispetto al polietilene e può resistere a temperature più elevate senza ammorbidirsi, deformarsi o rompersi.
Plasticità
Il polietilene ha una buona fluidità, una bassa temperatura di lavorazione, una viscosità moderata e una bassa temperatura di decomposizione, rendendolo una plastica altamente lavorabile. Il polipropilene mostra una buona fluidità ad alte temperature e mantiene una dimensione e una forma stabili dopo il raffreddamento, con conseguente eccellente formabilità e plasticità.